Questa è stata la prima serie di Cartucce Canon dotate di microchip

A prima vista le nuove cartucce sembrano identiche alle BCI3-BCI6 l'unica vera differenza la fà il microchip integrato che ha il compito di monitorare l'utilizzo che il cliente fà della propria stampante, per monitorare significa che il microchip nel momento in cui raggiunge la fine della propria vita, segnala con un primo messaggio che la cartuccia sta per esaurirsi e quindi potrebbe deteriorsi la qualità delle stampe fino al terzo messaggio in cui la stampante si blocca e con una finestra avvisa che la cartuccia è completamente esaurita.
La differenza sostanziale che notiamo rispetto alle cartucce Epson è che queste non si bloccano in maniera definitiva ma, come evidenziato dalle finestre, la stampante memorizza che si sta utilizzando la stampante in modo improprio e che la garanzia sarà invalidata.....
Ora se da una parte si ha il vantaggio rispetto alle Epson di poter comunque proseguire nella stampa nonostante la cartuccia risulti vuota dall'altra riscontriamo un'enorme differenza rispetto alle Canon di generazione precedente in quanto una volta che la cartuccia ha memorizzato questi segnali, non visualizzerà più il segnale dell'inchiostro e di conseguenza bisognerà procedere a vista controllando personalmente e manualmente lo stato delle altre cartucce perchè per via software sarà impossibile farlo fin quanto non verrà sostituita la cartuccia risultante vuota.
Nessun commento:
Posta un commento