
Mi ero ripromesso di indagare nello specifico cosa il mercato ci proporrà nel futuro prossimo, ma per una questione di tempi non è stato possibile e allora rimando gli aggiornamenti a questa categoria nelle prossime settimane in cui andremo a curiosare nelle aziende che ancora puntano su questa piccola nicchia di mercato.
Nel corso di questi post ho commesso 2 errori, uno dei quali è stato già citato nell'ultimo post in cui ho chiarito che le stampanti Epson Picture Mate utilizzano tecnologia di stampa inkjet e non ha sublimazione, l'altro è stato un errore di "dimenticanza" se mi passate il termine in quanto ho completamente omesso di citare uno dei maggiori produttori di stampanti a sublimazione che è Sony, proprietario di svariati modelli ed anche su questo argomento prometto in seguito di ritornare,
per tutto il resto continuo a restare sulle mie opinioni è a dire che sebbene questo tipo di stampanti abbiano come vantaggio una qualità di stampa che oramai sfiora i livelli di stampa professionale con un costo mediamente basso dei consumabili ed un costo copia che si aggira al di sotto dei 40 centesimi di euro per stampe in 10x15cm,
dall'altra continuano ad avere il problema di una limitazione notevole per quel che riguarda i formati di stampa che si riducono solo alla stampa fotografica e di conseguenza spingono l'utente comunque a munirsi per lo meno di un'altra stampante per le stampe in A4,
detto questo mi congedo momentaneamente da queste stampanti lasciando in sospeso tutte le novità che verrano in essere nei prossimi mesi.
Nessun commento:
Posta un commento