
Ma andiamo per ordine, il sistema "Cartucce Snap" viene commercializzato solo da pochissimi anni e ha iniziato ad esserlo anche in Italia circa 3 anni fà, inizialmente sembrava un prodotto straordinario che doveva abbattere notevolmente il costo copia delle stampanti inkjet, portando oltretutto i consumer a spostarsi sempre più anche su quella tipologia di cartucce di stampa con testina integrata, verso prodotti alternativi.
Ma la realtà si è rivelata tutt'altra cosa e questo prodotto a poco a poco a visto e sta continuando a vivere una lenta ma inesorabile parabola discendente,
prima di andare a vedere e analizzare i perchè di questo volevo solo chiarire per chi non lo sapesse ancora che le "cartucce snap" sono delle cartucce di stampa con testina integrata con il serbatoio di inchiostro estraibile ed intercambiale con uno completamente nuovo, mentre si continua a lavorare con la stessa testina di stampa,
è un prodotto utilizzabile su tutte le cartucce Hp, tranne che per quelle con taniche separate di ultima generazione, per tutte le cartucce Lexmark e per le cartucce Canon Pg40 & Cl41, ma evito adesso di dilungarmi e vi rimando ai prossimi post in cui andremo a vedere più nello specifico in cosa consiste questo particolare prodotto e del perchè non ha avuto grande successo.
Nessun commento:
Posta un commento